di Antonio Stanzione
Podere San Cristoforo fu costruito nel 1901 in un luogo particolarmente adatto alle coltivazioni mediterranee, caratterizzato, grazie alla vicinanza del mare, dalla presenza di costanti brezze, che contribuiscono a mantenere sana la vegetazione. I terreni più freschi e ghiaiosi, determinati dallo sfaldamento delle colline minerarie di Gavorrano, furono già allora destinati alle viti. I capisaldi della gestione della vigna sono: basse rese, poca tecnologia e molto lavoro manuale, che hanno portato l’azienda ad una coltivazione della vite secondo quelli che sono i dettami dell’agricoltura biodinamica.
La visione internazionale di Lorenzo Zonin, lo ha portato a mettere a dimora, oltre ad i classici vitigni autoctoni, tipici della Maremma Toscana come il Sangiovese, il Vermentino e Trebbiano Toscano, anche il Petit Verdot, non semplicissimo da coltivare, ma che tante soddisfazioni sta dando a Lorenzo e ai suoi collaboratori per l’alta qualità dei vini espressi. Senza dubbio, il vitigno a bacca rossa principe dell’areale la fa da padrona, contribuendo alla creazione di diversi vini, tra cui Carandelle, Sangiovese, Ameri, Amaranto e Pink.
Quest’ultimo è un vino rosato, prodotto solo in 3000 esemplari, una piccolissima quantità per un nettare capace di sorprendere anche per la veste estetica della sua bottiglia, l’etichetta, ispirata al leggendario Algie, il maiale gonfiabile usato dai Pink Flyd per la copertina dell’album “The Animals”: un simbolo di libertà per gli appassionati del migliore rock britannico!
Le uve Sangiovese, vengono prima diraspate e poi delicatamente pressate e fatte fermentare con lieviti indigeni. Le basse rese ed i profondi terreni ghiaiosi, non lontani dal mare, regalano un un vino non banale, complesso ma non complicato.
Il Pink 2019 alla vista si rivela di colore buccia di cipolla. L’olfatto è intenso e delicato dalle note di pesca bianca, fiori e cenni agrumati, che conducono ad un sorso teso e sapido, di grande freschezza e bevibilità. Un vino che, a seconda della sua temperatura di servizio, può essere abbinato a diversi piatti, dai classici antipasti di pesce, alle cruditè, alle carni bianche con una temperatura leggermente più alta.