di Cristiana Antonelli
Ju-Manji Meat and Fish è un ristorante molto particolare situato in zona Infernetto a Roma, dopo l’ EUR verso il litorale laziale; il nome in questione pare rispettare il cosiddetto contrappasso per contrasto, come configurato da Dante nella “Divina Commedia”, poichè lungo una strada abbastanza anonima si cela un vero e proprio Paradiso terrestre.
Lo scorso autunno ha aperto questo ristorante di carne, pesce e cocktail bar; l’ingresso incuriosisce subito perchè la visuale viene colpita da tre macchine d’epoca originali di colori diversi ed un braciere con falò. Lasciandosi dietro le spalle rumori di macchine sfreccianti si prosegue verso l’interno percorrendo una pedana in legno che conduce ad un’area verdissima con palme, alberi, bambù ed un ruscello: una vera e propria oasi naturalistica.
Si giustifica ampiamente il nome ispirato al film d’avventura per ragazzi che uscì nel 1996 con lo straordinario Robin Williams come protagonista; sembra di stare in una foresta, un luogo magico e silenzioso in cui si dimentica davvero il caos cittadino.
Si viene accolti con molto garbo dal personale giovane e professionale, ci si può sedere nel verde all’aperto e gustare un cocktail (il mio preferito senza dubbio è Ju-Manji Mule con vodka, estratto di peperone giallo e mango, lime e con l’intramontabile gusto dello zenzero grazie all’aggiunta di ginger beer) prima di accedere all’area ristorante più avanti;
Il drink è una rivisitazione del famoso Moscow Mule che colpisce per le note pungenti dello zenzero; il Ju-Manji Mule viene servito nel classico bicchiere del Moscow Mule ma con una calotta di ghiaccio e pezzettini di mango in superficie.
L’interno è arredato con gusto e dispone di una sala priveè in cui aleggiano eleganza e tranquillità; l’atmosfera creata dalle luci soffuse rendono l’ambiente caldo ed intimo.
Lo Chef Roberto dell’Uomo offre un menu delicato e di qualità, con materie prime d’eccellenza per poter soddisfare clienti di tutti i tipi. I suoi piatti hanno carattere e creatività e senza dubbio colpiscono in una location cosi scenografica.
Una particolare nota di merito alla barlady, Jessica Buccinnà, che mostra tutta la sua passione per il mondo della mixology mentre prepara sapientemente i suoi cocktails; come al solito, è sempre la passione che mettiamo che traccia il nostro percorso distintivo nel quotidiano.
Sicuramente una formula di successo dunque Ju-Manjii Meat and Fish e noi di Guida Bio auguriamo tutto il successo possibile per questa nuova ed imperdibile avventura.