Redazione
Sono 14 i riconoscimenti assegnati dagli Autochtona Award 2021, il premio che valorizza i vini prodotti da vitigni autoctoni italiani. Un grande banco di assaggio ha inoltre accolto operatori del settore e wine lover nei padiglioni di Fiera Bolzano durante la 18ª edizione di Autochtona.
C’era grande attesa per conoscere i vincitori degli Autochtona Award, i premi riservati ai vini ottenuti da vitigni autoctoni annunciati ieri durante il più grande Forum italiano dedicato ai vitigni autoctoni coltivati da nord a sud del nostro stivale, svoltosi nei padiglioni di Fiera Bolzano.
Autochtona si è come di consueto tenuta all’interno di Hotel, fiera internazionale per hôtellerie e ristorazione, ed è stata caratterizzata da un grande banco di assaggio, gestito dai sommelier AIS della sezione Alto Adige, che ha accolto operatori del settore e wine lover. Una possibilità unica per poter degustare poco meno di 500 vini provenienti da tutta Italia, realizzati con vitigni ormai molto noti e diffusi in molte regioni, così come con varietà che hanno rischiato l’estinzione e che hanno trovato dimora in specifici areali.
“Quest’anno abbiamo potuto mettere in campo in modo completo la nuova formula di Autochtona che avevano ideato l’anno scorso” ha spiegato Thomas Mur, Direttore di Fiera Bolzano. “Tanti produttori, che ringraziamo, ci hanno dato fiducia e hanno spedito i loro campioni non solo per partecipare ai Autochtona Award, ma anche per prendere parte a quello che è diventato il più grande banco di assaggio dedicato ai vini da vitigni autoctoni presente in Italia. Un’opportunità che tutti i visitatori hanno molto apprezzato e che ha valorizzato il lavoro che tanti vigneron portano avanti quotidianamente e che merita di essere raccontato, come facciamo da 18 anni a questa parte”.
Tutti i vini in degustazione sono stati gli stessi che hanno partecipato agli Autochtona Award, compresi i 14 vini premiati.
La giuria dei Autochtona Award 2021
Quest’anno è stata è stata presieduta dal noto critico e giornalista Daniele Cernilli (DoctorWine), e ha visto la presenza di Giuseppe Carrus (Gambero Rosso), Fabio Giavedoni (Slow Wine), Andrea Gori (Intravino), Christine Mayr (Vitae-AIS), Alessandra Piubello (I Vini di Veronelli), Marco Rossi (Tannico), Leila Salimbeni (Spirito diVino), Alessandro Franceschini (Viniplus di Lombardia), Pierluigi Gorgoni (giornalista, enologo e docente della scuola Alma). Insieme a loro, grazie alla collaborazione con l’Agenzia ICE, hanno completato la giuria anche professionisti internazionali del calibro di Richard Baudains (Decanter), Paula Bosch (sommelier, giornalista e scrittrice), John Brunton (The Guardian), Sigi Hiss (Vinum) e Anders Levander (DinVinguide).
Le novità
Tre Masterclass che hanno consentito di approfondire alcuni temi di grande interesse sui vini autoctoni grazie a degustazioni guidate da Gigi Brozzoni, co-curatore della Guida I Vini d’Italia di Veronelli Editore, Sofia Landoni, giornalista di James Magazine e Charlie Arturaola, Sommelier, talent scout, wine critic e wine educator di fama internazionale, che nella sua lunga carriera ha portato il vino sul grande schermo in qualità di interprete e produttore cinematografico.
I vincitori
Migliori Bollicine
Cantina della Volta – Lambrusco di Sorbara Spumante Doc Brut Rosé 2016
Miglior Vino Ancestrale
Marchesi Rivarino – Lambrusco di Sorbara DOC “Baby Magnum” 2020
Miglior Vino Bianco
I Custodi delle Vigne dell’Etna – Etna Bianco DOC “Ante” 2018
Miglior Vino Rosato
Tenute Bosco – Etna Rosato DOC “Piano dei Daini” 2019
Miglior Orange Wine
Torre Fornello – Colli Piacentini Malvasia DOC “Una” 2015
Miglior Vino Rosso
Cantina Di Barrò – Valle D’Aosta DOC Mayolet 2019
Miglior Vino Dolce
Alberto Lusignani – Colli Piacentini DOC Vin Santo di Vigoleno 2010
Tasting Lagrein – Miglior Lagrein Rosé
Pfannenstielhof – Mitterberg IGT Lagrein Rosé 2020
Tasting Lagrein – Miglior Lagrein Annata
Tenuta St. Quirinus – Südtirol-Alto Adige Lagrein DOC Badl 2019
Tasting Lagrein – Miglior Lagrein Riserva
St. Peter Roland Gamper – Südtirol-Alto Adige Lagrein DOC Riserva 2015
Menzioni Speciali
Premio Terroir
Damijan Podversic – IGT Venezia Giulia Ribolla Gialla 2017
Premio Spirito diVino
Buranco – Cinque Terre DOC Sciacchetrà 2018.
Premio Giovani Vignaioli Vinarius
Tenuta La Riva – Colli Bolognesi Pignoletto DOCG Spumante Pinus Laetus 2016
Premio Tannico
Les Crêtes – Valle d’Aosta Fumin DOC 2019