

Martin Kerres dopo aver acquistato una piccola casa estiva, nella parte superiore della Maremma Toscana, a circa 500 metri slm e dopo averne terminato la ristrutturazione nel 2007, incantato dal paesaggio decide di trasferirsi in questo fantastico luogo. Qui nel 2009 proprio per volontà del dott. Kerres nasce Valdonica con i primi 8 ettari di vigneto impiantati con sole varietà autoctone toscane come Sangiovese, Ciliegiolo e Vermentino. Negli ultimi anni la superficie vitata è cresciuta fino a raggiungere i 15 ettari. Oltre all’azienda vitivinicola Valdonica è anche un Agriturismo.
Caratteristiche Cantina | |
---|---|
Informazioni cronologiche | 01/01/1970 |
Indirizzo | Via del Seminario |
Nuumero civico | 1 |
CAP | 58036 |
Città | Sassofortino - Roccastrada |
Regione | Toscana |
Provincia | GR |
Telefono | 0564567251 |
office@valdonica.com | |
sito web | www.valdonica.com |
valdonica.it | |
@valdonica | |
Ettari di vigna | 15 |
Ettari di vigna a conduzione BIOLOGICO | 15 |
Altre Colture e/o attività | Olive |
Cert bio | si |
da quanti anni l'azienda è certificata BIOLOGICA | 5-10 anni |
Azienda Biodynamica | no |
Azienda Vegan | No |
Denominazione | IGP, DOP |
Numero di bottiglie Prodotte | 60.000 |
Enologo | Nicola Lazzeri, Antonio Mori |
Responsabile Aziendale | Nicola Lazzeri |
Vendita diretta | Italia, Unione Europea, Extra EU |
Struttura ricettiva | Si |
Ristorante | Si |
Visite aziendali | Si |
Galleria Immagini | Array |
altri social |