
L’azienda agricola della famiglia Travaglianti si pone come obiettivo quello di valorizzare, rispettare e preservare il territorio etneo, e grazie a coltivazioni biologiche garantirne l’integrità e i frutti alle generazioni presenti e future.
Travaglianti Etna s’ excellences è il nostro marchio, che rappresenta la volontà di produrre, secondo le tradizioni del luogo, i prodotti di eccellenza dell’Etna.
È tra Ragalna e Santa Maria di Licodia, sul versante sud del Vulcano Etna, fra i 600 m. e i 900 m.s.l.m, che si estendono le nostre tenute di circa 12 ettari.
In Contrada Mancusi, tra i 600 e 700 mt s.l.m, nel territorio di S.M. di Licodia, crescono i nostri ulivi secolari di Nocellara dell’Etna, dai quali produciamo il nostro Olio Extra Vergine di oliva biologico, dalla eccezionale fragranza e retrogusto speziato.
La raccolta prematura, scrupolosamente fatta a mano, ed una tempestiva molitura, condotta a freddo, garantiscono gli alti livelli polifenolici che contraddistinguono il nostro olio, ambito dai palati più esigenti e dalle cucine più esclusive.
In Contrada Cavaliere, tra gli 800 e i 900 mt s.l.m. nel territorio di S.M. di Licodia, si svolge la coltivazione eroica dei vitigni autoctoni del vulcano, su impianti che in parte sono ad alberello e in parte a spalliera.
Lavoriamo le nostre tenute totalmente in biologico, senza utilizzo di tofarmaci, e, attraverso coltivazioni non meccanizzate e la passione che ci contraddistingue dalla coltivazione alla produzione, rispettando le tradizioni secolari del luogo vogliamo esprimere l’autenticità e l’unicità del terroir etneo.