
La Tenuta di Valgiano è una realtà vinicola nel territorio lucchese, ed una delle prime in Italia a utilizzare il metodo biodinamico. Fondata nel 1993, oggi è abilmente condotta da Moreno Petrini e Laura Di Collobiano, supportati dalla competenza tecnica e dalla sensibilità dell’enologo Saverio Petrilli. Il vigneto si estende per circa 20 ettari a 250 metri di altitudine su terreni ricchi di depositi di arenaria e marne calcaree di alberese. Le piante vengono stimolate attraverso il sovescio e l’utilizzo di preparati biodinamici e, oltre a ricevere le brezze marine e le ripide escursioni termiche, godono di una speciale esposizione solare, che permette sempre una corretta maturazione degli acini. Le varietà coltivate sono Sangiovese, Syrah e Merlot.