
La tenuta si trova a Scansano, nel cuore della Maremma, vicino al sito etrusco di Ghiaccio Forte del IV sec. a.c. che le attribuisce il nome e dove la coltivazione della vite era una risorsa vitale. Comprende 35 ha di proprietà divisi in due vigne, oltre a pascolo e bosco a custodire la biodiversità locale. ll vitigno principe è il Sangiovese, localmente chiamato Morellino, ma è presente anche il Carignano Nero, in quest’area dai tempi antichi, registrato nel catasto agrario del 1929 e oggi oggetto di studio per la sua valorizzazione da parte dell’Università di Pisa.