
Frecciarossa nasce nel 1919, quando Mario Odero, genovese di origine, si innamora delle colline dell’Oltrepò Pavese. Dopo la prima guerra mondiale, tornato in Italia, decide di acquistare una tenuta nell’Oltrepò, Frecciarossa, da sempre “la campagna dei genovesi”.
Il nome deriva dalla trascrizione erronea del toponimo antico Fraccia Rossa, cioè “frana rossa,” a dire della terra argillosa, solcata da vene ferruginose, frequentemente soggetta agli umori delle acque sotterranee.
Dopo diverse esperienze all’estero, soprattutto in Francia, patria del Pinot Nero, Giorgio, figlio di Mario torna in Oltrepò per misurarsi con la sua azienda.
Oggi Frecciarossa è guidata da Valeria Radici Odero, nipote di Giorgio, con la stessa tenacia e passione del nonno.