
Situata nel comune di Montefiore dell’Aso, un nome (Mons Floris) che richiama il culto di Flora, la divinità campestre venerata dalle antiche popolazioni italiche. Sulle colline che oggi ospitano l’azienda un tempo i Piceni costruivano i loro insediamenti, ispirati da un favore ambientale e climatico tipico di queste parti. Il borgo medievale, conserva ancora intatte le tracce architettoniche di un notevole passato.