
CastelPrile e’ un nome romano che viene da Prelius, antico lago costiero che già al tempo degli Etruschi era al centro di un fiorente insediamento.
Il lago si estendeva fino a Castiglione della Pescaia ed era separato dal mare da una stretta lingua sabbiosa dove ora cresce la splendida pineta grossetana.
Castelprile si trova a 3 chilometri da Castiglione della Pescaia, lungo le pendici dell’anfiteatro collinare che lambiva il lago, ove sorgono le vigne da cui si ottengono i vini di Prelius: nettari derivanti da agricoltura biologica, fortemente influenzati dall’unicità del suo terreno e dal microclima che lo caratterizzano.
Dai dodici ettari vitati, tutti coltivati secondo i rigidi dettami del disciplinare biologico, si producono poco meno di 90000 bottiglie l’anno.