Articoli

Le Foglie d'Oro 2023!

Guida Bio 2023
Redazione
Gentile Produttore,
sono in corso i lavori per Guida Bio 2023, sezione Vino.
Guida Bio è l’unica guida nazionale dedicata esclusivamente ai prodotti derivanti da agricoltura biologica (certificata e/o in conversione).
Abbiamo…

Tutti gli Olio EVO Bio 2021

Guida Bio, newsletter di Agosto 2021
Newsletter N°6 Agosto 2021
Finito agosto ci si proietta nuovamente verso il ritorno alla vita di tutti i giorni; per molti sono terminate le tanto sospirate vacanze e si riparte per un nuovo anno. Ripercorriamo il nostro agosto, un mese caldo,…

Guida Bio, newsletter di Luglio 2021
Newsletter N°5 Luglio 2021
Luglio ci ha salutati e siamo giunti nel mese dell'anno che più di tutti ricorda le tanto aspettate e spessissimo meritate ferie.
Ripercorriamo insieme, cosa è successo a Luglio sul nostro sito, con una carrellata…

Guida Bio, newsletter di Giugno 2021
Newsletter N°4 Giugno 2021
Il mese di Giugno ci ha appena salutati e ha spalancato le porte di quello che è il periodo più caldo dell'intero anno, non solo per le alte temperature che ci hanno attanagliato negli ultimi giorni, ma anche perchè,…

Castelli romani, la terra del vulcano
di Laura Angelica Ferraro
A pochi chilometri dalla città di Roma, nel territorio del parco dei Castelli Romani, la viticoltura rappresenta la testimonianza del prezioso lascito del Vulcano Laziale. Le morbide colline, ridisegnate dal Vulcano…

Guida Bio, newsletter di Maggio 2021
Newsletter N°3 Maggio 2021
Il mese di Maggio si è appena concluso e ci ha visti impegnati in tantissimi progetti e programmi molto interessanti, abbiamo, perciò, il piacere di portare alla vostra attenzione due iniziative.
La prima ci…

Guida Bio, newsletter di Aprile 2021
Newsletter N°2 Aprile 2021
Il mese di Aprile è stato per noi e per tutti voi che ci seguite, un mese molto intenso, tantissimi sono stati i temi affrontati e i personaggi che si sono avvicendati sui nostri canali, lasciando un contribuito…

Guida Bio, newsletter marzo 2021
Marzo ormai è andato e noi di Guida Bio siamo contenti dei risultati ottenuti in questo mese. La prima cosa che vogliamo regalare e ricordare ai nostri lettori e alle nostre amiche aziende è di non perdersi il sondaggio “Vota l’etichetta…

Tuscia... Habemus Vinum
di Simone di Giorgio
Parafrasando la celebre frase che annuncia l’elezione del Papa introduciamo un territorio che è stato Etrusco, Romano, terra di lotta, terra di confine, Patrimonio di S. Pietro e Sede Pontificia ma che è soprattutto…

Irpinia, una terra verde, custode di vini pregiati
di Simone Feoli
Quando penso all’Irpinia del vino, richiamo sempre le parole di un noto produttore vitivinicolo del territorio, il quale la descrive come il luogo dove, da tempo immemore, si interpreta una “straordinaria forma di viticoltura…

Il Nizza DOCG
di Laura Angelica Ferraro
Il Nizza DOCG: quando un vino è l'espressione di un territorio
“Ciascuna collina era un mondo, fatto di luoghi successivi, chine e piane, seminati di vigne, di campi, di selve. C’erano case, ciuffi di bosco,…