Articoli

Le Foglie d'Oro 2023!

Guida Bio 2023
Redazione
Gentile Produttore,
sono in corso i lavori per Guida Bio 2023, sezione Vino.
Guida Bio è l’unica guida nazionale dedicata esclusivamente ai prodotti derivanti da agricoltura biologica (certificata e/o in conversione).
Abbiamo…

Tutti gli Olio EVO Bio 2021

Un Mare di foglie 2023
Redazione
Incredibile successo per il primo Salone dei Vini e la Premiazione Nazionale della Foglia d’Oro di Guida Bio 2023. Boom di presenze alla Stazione Marittima di Salerno
Un viaggio sensoriale tra i migliori vini d’Italia 100% Bio
La…

L'Aglianico, un grande rosso dal carattere longevo!
di Simone Feoli
Dalla Campania alla Basilicata in compagnia dell'Aglianico, un grande rosso dal carattere longevo!
Nella serata di venerdì 19 Novembre, presso il Castelluccio di Battipaglia (SA), si è svolta la Masterclass di approfondimento…

Guida Bio, newsletter marzo 2021
Marzo ormai è andato e noi di Guida Bio siamo contenti dei risultati ottenuti in questo mese. La prima cosa che vogliamo regalare e ricordare ai nostri lettori e alle nostre amiche aziende è di non perdersi il sondaggio “Vota l’etichetta…

L’ascesa dell’olio Bio
di Giuseppe Raiola
I numeri della vendita sono incredibili: +9,6 % di vendita di olio bio. La produzione cresce soprattutto al Centro-Sud Italia (Puglia e Calabria su tutte).
Possiamo parlare, senza dubbio di essere smentiti, di avvento dell’Era…

Irpinia, una terra verde, custode di vini pregiati
di Simone Feoli
Quando penso all’Irpinia del vino, richiamo sempre le parole di un noto produttore vitivinicolo del territorio, il quale la descrive come il luogo dove, da tempo immemore, si interpreta una “straordinaria forma di viticoltura…

Graziano Di Lorenzo
di Cristiana Antonelli
A tavola con Graziano Di Lorenzo
Adoro parlare con le persone, porre loro domande, scambiare punti di vista, tecnicamente si dice “intervistarle”. In realtà, secondo me, l’intervista è molto più di uno strumento…

L’Agricoltura Biologica in Italia
di Simone Feoli
Uno sguardo analitico sulla composizione della filiera.
Nell’ultimo decennio, l’agricoltura biologica in Italia ha registrato un significativo incremento con riferimento sia alla superficie coltivata, raggiungendo i 2 milioni…

Il ruolo dell’enoturismo post-pandemia
di Simone Feoli
una nuova opportunità di sviluppo per le aziende vitivinicole o una leva strategica per la promozione territoriale?
Il primo semestre di questo particolarmente travagliato 2020 è oramai alle porte: è indiscutibile che…

Vino Bio: quattro chiacchiere con Simone Feoli
https://www.youtube.com/watch?v=OGRQBA6pBv8