L’Azienda Agricola Brezza, proprietaria di vigneti in Barolo già dal 1885, è situata a pochi passi dal centro del piccolo comune di Barolo, immersa nei vigneti come anche l’adiacente Ristorante e Albergo di proprietà anch’esso della famiglia.
Macchia mediterranea, erbe aromatiche, mirto, rosmarino, erbe officinali e cenni di frutta matura dominano un elegante e intenso bouquet olfattivo che fuoriesce da un calice di colore rosso granato. Proseguono al naso le sensazioni floreali e minerali che anticipano toni di goudron, vaniglia e tabacco. Pieno, elegante, teso e di buon equilibrio gustativo, di fitta e nobile trama tannica che porta ad un finale lunghissimo e balsamico.
L'affascinante e tipico abito di color rosso granato lascia spazio ad un intenso, ampio ed elegante bouquet olfattivo dove coesistono in un invidiabile equilibrio note fruttate di piccoli frutti di bosco, macchia mediterranea, note minerali fumè e cenni di goudron, ai quali seguono sentori agrumati e balsamici. Sorso pieno, elegante, finamente tannico e di grande progressione gustativa.
Rosa ramato luminoso. Piccoli frutti rossi, sottobosco e toni floreali dominano un intenso e complesso bouquet olfattivo che lascia spazio ad un sorso morbido, fresco e persistente, accompagnato da una leggera trama tannica.
Il vestito rosso granato, conduce ad un olfatto intenso, complesso ed elegante nei suoi sentori di piccoli frutti rossi maturi, toni di violetta appassita e glicine, anticipano radice di liquirizia, goudron, tabacco e cenni balsamici. Pieno, austero, elegante e di carattere il sorso, dalla spiccata verve acido-sapida e un tannino nobile che porta ad un finale persistente e corrispondente.
I ricordi floreali di violetta e rosa canina anticipano sentori fruttati di lampone, more e ribes nero, poi the resina e toni di sottobosco. Morbido, succoso e corrispondente il sorso, dalla fitta e carezzevole trama tannica che porta ad un finale balsamico e persistente.
Ribes e piccoli frutti rossi anticipano sentori di humus, sottobosco e cenni salmastri, che emergono da un calice di color rosso porpora. Al palato è fresco e succoso, di buona persistenza e scia sapida.
Vestito di rosso rubino trasparente con riflessi granato. Intenso e immediato l'impatto olfattivo che sapzia dai sentori floreali di viola e rosa rossa, poi cenni fruttati di di piccoli frutti rossi, sottobosco e humus. Morbido, fresco e sapido il sorso.
di Antonio Stanzione
Il Barolo, ossia, il Re dei vini o per qualcuno il vino dei Re. Una storia che parte da molto lontano, da quando, grazie alla collaborazione, nel 1843, di Camillo Benso Conte di Cavour e dell’ultima marchesa di Barolo,…
https://www.guidabio.it/wp-content/uploads/2021/04/Langhe-Vajra-1.jpg4311080antonio/wp-content/uploads/2021/01/guida-bio.pngantonio2021-04-14 08:12:422021-04-14 08:12:43I migliori Barolo Bio 2021